Appennino Nascosto è un progetto di Guide Ambientali Escursionistiche della Regione Marche.
Tania Pecci, laureata in biologia molecolare, è Guida Ambientale Escursionista, iscritta ad AIGAE con tesserino n. MR337. Educatrice Ambientale e Guida del Parco Gola della Rossa e di Frasassi e del Cea Aula Verde di Valleremita.
Detective della primavera
Sabato 22 Marzo
Riuscite a percepire il profumo? E il ronzio leggero sotto ai canti melodiosi degli uccelli? È arrivata la primavera ed è tutta intorno a noi, nascosta tra i fili d’erba, in cielo, nell’acqua dei ruscelli. Ancora non è facile scovarla: serviranno dei bravi detective!
Fonti di vita: trekking tra torrenti e fontanili
Sta arrivando la primavera, torrenti e fontanili tornano a scorrere pieni di vita. Piante, insetti e soprattutto anfibi popolano le nostre piccole grandi raccolte d’acqua.
Carnevale della natura tra maschere e colori
Domenica 23 Febbraio
Colori sgargianti o camuffamenti invisibili: la natura si traveste continuamente, con adattamenti particolari e casi di coevoluzione tra specie diverse strettamente connesse. Nel periodo dedicato alle maschere, andremo a scoprire tutti i modi con i quali animali e piante imitano, si mostrano o si mimetizzano nei nostri boschi, tra le piante, le rocce, nel cielo e nell’acqua.
Trekking sulle tracce degli animali
Domenica 2 Febbraio
Penne, palchi, tane e orme. Quanti animali camminano lungo gli stessi sentieri che percorriamo noi? Lo scopriremo camminando tra boschi, strade sterrate e prati. Impareremo ad interpretare i segni e a capirne il significato, osservando con attenzione le pozze di fango, le chiome spoglie che mostrano vecchi nidi abbandonati, le sottili tracce che si inoltrano tra i cespugli.