

In alternativa scarica il PDF dell'escursione

Ritrovo: ore 9:00 presso Loc. Monticelli, Collepaganello,
Fabriano (AN)
Caratteristiche:





Descrizione:
Colori sgargianti o camuffamenti invisibili: la natura
si traveste continuamente, con adattamenti particolari e casi di coevoluzione
tra specie diverse strettamente connesse. Nel periodo dedicato alle maschere,
andremo a scoprire tutti i modi con i quali animali e piante imitano, si
mostrano o si mimetizzano nei nostri boschi, tra le piante, le rocce, nel cielo
e nell’acqua.
Dettagli:
- È presente un punto d’acqua potabile solo nel punto di ritrovo e di ritorno
- Il ritorno è previsto entro le 13:00, circa.
- Il percorso è adatto a adulti e bambini, purché sufficientemente allenati alla camminata. I bambini molto piccoli devono essere portati nell’apposito marsupio o zaino da trekking dal genitore, durante il cammino.


Obbligatori: Scarponi
da trekking, indumenti a strati traspiranti e caldi, giacca antivento e
impermeabile, acqua almeno 1 litro a testa, snack;
Consigliati: Bastoncini
da trekking, macchina fotografica, binocolo, cappellino

Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 di sabato 22
febbraio
Escursione confermata al raggiungimento di un numero minimo
di partecipanti (max 20 persone)
Regolamento:
La
guida ha la facoltà di non accompagnare in escursione coloro i quali, ad
insindacabile giudizio della guida, non siano provvisti dell’equipaggiamento
necessario per affrontare l’itinerario previsto (vedi “Cosa portare”).
Qualora si presentassero condizioni atmosferiche o di
sicurezza sfavorevoli, la guida ha la facoltà insindacabile di modificare,
rinviare od annullare l’escursione in qualsiasi momento.
Le eventuali
cancellazioni devono essere comunicate obbligatoriamente entro le ore 15 di
sabato 22 febbraio, pena il pagamento di metà quota di partecipazione, via
bonifico o Paypal (salvo casi particolari valutabili dalla guida).
Info e prenotazioni:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 di sabato 22 Febbraio
Tania 338 134 8213
PRENOTA ORA