

Ritrovo: ore 9:00 presso Spianata Monticelli,
Collepaganello (Fabriano)
Caratteristiche:





Descrizione:
Penne, palchi, tane e orme. Quanti animali camminano lungo gli stessi sentieri che percorriamo noi? Lo scopriremo camminando tra boschi, strade sterrate e prati. Impareremo ad interpretare i segni e a capirne il significato, osservando con attenzione le pozze di fango, le chiome spoglie che mostrano vecchi nidi abbandonati, le sottili tracce che si inoltrano tra i cespugli.
Dettagli:
Al punto di ritrovo e di ritorno è presente una fontanella di acqua potabile
Il ritorno è previsto per le ore 13, circa.
Il percorso è adatto a adulti e ragazzi, purché sufficientemente allenati alla camminata.
È possibile portare il proprio cane al guinzaglio.


Obbligatori: Scarponi da trekking, indumenti a strati traspiranti e caldi, giacca antivento e impermeabile, acqua almeno 1 litro a testa, snack;
Consigliati: Bastoncini da trekking, macchina fotografica, binocolo, cappello

Escursione confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (max 20 persone)
Regolamento:
La guida ha la facoltà di non accompagnare in escursione coloro i quali, ad insindacabile giudizio della guida, non siano provvisti dell’equipaggiamento necessario per affrontare l’itinerario previsto (vedi “Cosa portare”).
Qualora si presentassero condizioni atmosferiche o di sicurezza sfavorevoli, la guida ha la facoltà insindacabile di modificare, rinviare od annullare l’escursione in qualsiasi momento.
Le eventuali cancellazioni devono essere comunicate obbligatoriamente entro le 15 di sabato 17 febbraio, pena il pagamento di metà quota di partecipazione, via bonifico o Paypal (salvo casi particolari valutabili dalla guida).
Info e prenotazioni:
Tania 338 13 48 213
Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 di sabato 17 febbraio
PRENOTA ORA